Mozione finale approvata con 13 voti favorevoli e 4 consiglieri usciti dall'aula nel consiglio comunale del 27 settembre 2012.
Mozione per l'adesione alla Giornata internazionale delle “Città per la Vita – Città contro la Pena di Morte”, indetta dalla Comunità di Sant'Egidio
PREMESSO
- che la rinuncia alla Pena di Morte è uno dei passaggi fondamentali nella direzione di una nuova coscienza civile a livello mondiale;
- che dal 2002 si celebra la Giornata internazionale delle “Città per la Vita – Città contro la Pena di Morte”, indetta dalla Comunità di Sant'Egidio ogni 30 Novembre nell'anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera di uno Stato, il Granducato di Toscana, nel 1786;
- che dal 2002 ben 65 capitali e 1465 città di 87 paesi hanno già aderito a questa iniziativa;
- che è in corso l'undicesima edizione della Giornata Internazionale delle Città per la Vita-Città contro la Pena di Morte promossa dalla Comunità di Sant'Egidio.
CONSIDERATO
- che la Pena Capitale costituisce ancora oggi in molti paesi una violazione dei principi di civiltà e un ritorno alla barbarie;
- che la nostra Amministrazione, riconoscendosi nel sistema dei valori fondamentali della Dichiarazione dei diritti, intende promuovere iniziative volte a far crescere l'impegno civile di ciascuno;
- che l'adesione alla suddetta Giornata Internazionale contro la Pena di Morte prevede un esborso di soli 10 euro e che le eventuali e libere donazioni saranno utilizzate per garantire il diritto alla difesa dei più poveri;
- che questa partecipazione vedrebbe collocata la nostra Città in un contesto internazionale.
Tutto ciò premesso e considerato il Consiglio Comunale
impegna il Sindaco
ad aderire alla proposta della Comunità di Sant'Egidio, secondo le modalità che riterrà confacenti.
I Capigruppo Consiliari di
Partito Democratico OMBRETTA PEDERCINI
Palazzolo Città in testa MATTEO GATTO
San Pancrazio per Zanni SERGIO LANCINI