Sgombriamo subito il campo da equivoci: le scuse del consigliere Marini, che sono arrivate dopo una settimana dalla pubblicazione sulla sua pagina Facebook delle frasi scioccanti che tutti oramai abbiamo letto, sono ovviamente apprezzabili ma a nostro avviso non bastano e non risolvono quanto accaduto.
Sul Consiglio comunale del 29 ottobre 2015
Nel Consiglio Comunale di giovedì 29.10.2015, per l'ennesima volta, le opposizioni si sono dimostrate disinteressate a Palazzolo ed ai suoi cittadini: ecco come è andata.
A seguito delle diverse segnalazioni pervenute all’Amministrazione ed ai Vigili per i disagi provocati dalla sirena collocata sulla Torre del Popolo, si è cercata una soluzione condivisa che contemperasse le diverse esigenze.
La doppia faccia della Lega
Come cambiare idea e non affrontare i problemi per qualche voto in più.
“Ho proposto un piano di accoglienza per la distribuzione equa in tutte le regioni, in base alla popolazione... per accogliere fino a 50.000 profughi, partendo dal principio di solidarietà. Tutti i territori devono sentirsi coinvolti in questa azione umanitaria.”
A proposito della vicenda cricket
“Il nostro obiettivo, che ci ha portato alla realizzazione di questi spazi ad hoc, è che lo sport non diventi un problema di ordine pubblico ma che sia un punto di contatto per una sana integrazione e sempre nel rispetto delle regole. Credo che questa sia una risposta concreta a quanto richiesto dalle delegazioni di giocatori che in questo periodo abbiamo incontrato e con cui ci siamo confrontati. La vera integrazione comporta che insieme alle opportunità si chieda e pretenda il rispetto delle regole: oggi agli stranieri amanti del cricket viene quindi data anche l’opportunità di avere aree dedicate a questo sport..."
Comunicato stampa PD Palazzolo 3 aprile 2014
A proposito delle esternazioni che negli ultimi tempi sono state fatte da alcuni membri dell’opposizione, volevamo fare un po’ di chiarezza, in particolare sulle accuse di non avere polso in certe situazioni.
Avere polso significa forse non affrontare la situazione dei rifiuti a Palazzolo, oppure affrontare la sfida della raccolta differenziata porta a porta in uno dei comuni più importanti della Provincia, incontrare oltre 4000 cittadini e vincere la sfida riducendo la tariffa rifiuti?
Altri articoli...
Pagina 3 di 29